
LE MIE LINEE GUIDA
MODUS OPERANDI
Autonomia
Correttezza
Prudenza
Esperienza
Passione
OBIETTIVI
La conservazione del capitale;La copertura dall’inflazione;
Un rendimento aggiuntivo (comunque subordinato a mantenere sempre sotto controllo la rischiosità del portafoglio).
RISCHI
Ridotti grazie alla mia grande prudenza e ad un’attenta diversificazione degli investimenti in termini di asset class, prodotti, emittenti, settori, aree geografiche, valute.
COSTI
Contenuti
Trasparenti
SERVIZI OFFERTI
CONSULENZA D'ECCELLENZA
Approccio prudenziale aggiunto a correttezza, esperienza, passione, studio continuo e particolare attenzione a suggerire i migliori strumenti e tecniche di gestione con bassi carichi commissionali (grazie al fatto che ho deciso di operare in autonomia e nel totale interesse dell’investitore) mi permettono di offrire ai miei clienti:
-- la conservazione del capitale;
-- la copertura dall’inflazione;
-- un rendimento aggiuntivo ovviamente gradito ma sempre in subordine al mantenimento della volatilità del portafoglio sotto determinati livelli.
-- la conservazione del capitale;
-- la copertura dall’inflazione;
-- un rendimento aggiuntivo ovviamente gradito ma sempre in subordine al mantenimento della volatilità del portafoglio sotto determinati livelli.
ANALISI PORTAFOGLIO C/O TERZI
Analisi dettagliata del portafoglio detenuto dall'investitore c/o altri intermediari al fine di verificare:
-- l’andamento rispetto al mercato;
-- il costo effettivo dei vari strumenti / servizi;
-- la composizione, il grado di diversificazione, la correlazione tra i prodotti che lo compongono;
-- il rischio complessivo, la volatilità attesa, il rendimento atteso su diversi orizzonti temporali (e con diversi livelli di confidenza);
Tutti elementi importanti per aiutare l'investitore a capire come il suo patrimonio mobiliare viene attualmente gestito..
-- l’andamento rispetto al mercato;
-- il costo effettivo dei vari strumenti / servizi;
-- la composizione, il grado di diversificazione, la correlazione tra i prodotti che lo compongono;
-- il rischio complessivo, la volatilità attesa, il rendimento atteso su diversi orizzonti temporali (e con diversi livelli di confidenza);
Tutti elementi importanti per aiutare l'investitore a capire come il suo patrimonio mobiliare viene attualmente gestito..
TRADING SU AZIONI, INDICI, VALUTE
Grazie alla passione per l'analisi tecnica, ciclica ed intermarket coltivata fin da ragazzo e grazie all’utilizzo ed alla conoscenza successivamente acquisita delle principali piattaforme finanziario-grafiche (quali Bloomberg, Reuters, Datastream, Metastock, Tradestation, Tradermade, Neuroshell) sono stati centinaia i sistemi operativi di trading che ho sviluppato, testato, validato: diversi interessanti, alcuni performanti.
Indicazioni che posso mettere a disposizione dei clienti che - col il giusto profilo di rischio - vogliono operare nell'ottica di breve e brevissimo termine.
Indicazioni che posso mettere a disposizione dei clienti che - col il giusto profilo di rischio - vogliono operare nell'ottica di breve e brevissimo termine.
PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA
Il patrimonio personale accumulato nel corso di una vita può essere trasferito ai propri figli, familiari e persone care in vario modo, nel rispetto delle quote di legittima ed in maniera da evitare future liti ereditarie.
Sono a disposizione per fare una chiacchierata su queste tematiche e per vedere quali strumenti possono essere utilizzati per tutelare il proprio patrimonio: la donazione, i vincoli di destinazione, i patti di famiglia, le polizze vita, il trust, il testamento.
Sono a disposizione per fare una chiacchierata su queste tematiche e per vedere quali strumenti possono essere utilizzati per tutelare il proprio patrimonio: la donazione, i vincoli di destinazione, i patti di famiglia, le polizze vita, il trust, il testamento.
NEWSLETTER IL CAMPO DEI MIRACOLI
Per meglio comprendere come funzionano veramente le cose nel mondo degli investimenti e per gestire al meglio i tuoi “zecchini d’oro” iscriviti subito a questa newsletter.
Iscriviti alla Newsletter de “Il Campo dei Miracoli”
BLOG IL CAMPO DEI MIRACOLI
Nel mondo degli investimenti ci si imbatte spesso in situazioni che ricordano il “Campo dei Miracoli” della favola di Pinocchio “dove se fai una piccola buca e ci metti dentro uno zecchino d’oro, la mattina dopo trovi un bell’albero carico di tanti zecchini d’oro”. Ma il Campo dei Miracoli, ovviamente, non esiste e Cordella - con le sue riflessioni ed analisi – ti aiuterà a meglio comprendere come stanno veramente le cose.
Adda venì Baffone ?? (1a parte)
Prendo oggi spunto per questa nuova puntata de “Il Campo dei Miracoli” da una antica espressione napoletana “Adda venì Baffone!” usata per dire: “Arriverà prima o poi colui che metterà in ordine le cose!” Il colui - a cui si faceva riferimento all’epoca in cui prese origine questo modo di dire - era lo spietato […]
“IL METEOBORSA … E NON SOLO” dell’8/11/2020
Dopo un anno dall'avvio di questa rubrica, il bilancio del “METEOBORSA” conferma come - nell’orizzonte temporale di una settimana - Oro e Borsa Usa siano i mercati meglio determinabili mentre il Cambio Eur/Usd (come già dice chiaramente la parola “cambio”) si conferma il più imprevedibile / difficile da "lavorare". Prendiamone atto e teniamone conto nella […]
Mercati, immobili e George Clooney
Essere a conoscenza di ciò che è avvenuto nel passato – sia lontano che vicino – è nel mondo degli investimenti (così come nella vita) estremamente importante. Infatti i mercati - funzionando e muovendosi in base a decisioni umane prese sulla scorta di valutazioni razionali ma anche emotive – acquisiscono nel tempo un andamento ciclico […]
DICONO DI ME...
-
Quando ricominci a scrivere quei tuoi commenti sulla finanza, tanto chiari e simpatici ??
Fiorella B. - Ex impiegata pubblica
-
Anche il sito personale ?? Filippo, un giorno mi dirai come riesci a fare tutte queste cose. Sei ancora in fase di "costruzione" però sta venendo fuori un bel sito: moderno, essenziale, "stiloso". (PS: non centra nulla scrivertelo qui ma te lo faccio apposta: quel pranzetto di pesce verso Portonovo-Numana in che decennio hai intenzione di pagarmelo ??)
B.P.- Architetto
-
Cercherò di essere un lettore curioso e attento alle notizie e ai consigli che vorrai suggerirci ........apprezzo davvero l'iniziativa, grato per gli interessanti articoli che ci confezionerai e che ci aiuteranno a chiarirci le idee e perciò a semplificare il nostro rapporto consulenziale. Buon lavoro!
Emidio - Ascoli Piceno
-
Ottima analisi Filippo (con riferimento al post "L'investimento del Secolo..."): sei sempre il n. 1.
Andrea
-
Quello che mi ha sempre colpito di Filippo e la sua grande passione per questi argomenti e la dedizione al suo lavoro. Ha sempre una sua precisa visione dei mercati e, normalmente, è più "prudente del re": cosa molto importante per me che, con un buon patrimonio messo da parte in una vita di lavoro, ho solo bisogno di stare tranquillo.
Emilio - Ingegnere adesso in pensione
-
Ciao Filippo, l'articolo "L'investimento del Secolo ...." è molto chiaro e convincente! Nonostante l'articolo sia lungo a causa delle tante cose da dire, il testo scorre molto bene anche grazie all'ironia! Bravo !
Alfredo